Job speaks Europe!
Dicevamo: l'Agenzia del lavoro tramite EURES Trento è partner associato di diversi programmi europei a sostegno della mobilità in Europa dei lavoratori di qualunque fascia di età (purché maggiorenni).

I programmi:
- Your first Eures Job, che prevede vari tipi di finanziamenti per giovani comunitari di 18-35 anni che iniziano un lavoro di almeno 6 mesi o un tirocinio retribuito di almeno 3 mesi in un altro paese europeo (Paesi UE + Norvegia e Islanda).
- Reactivate, che prevede vari tipi di finanziamenti per persone di età superiore a 35 anni che iniziano un lavoro/tirocinio/apprendistato di almeno 6 mesi in un altro paese dell’Unione Europea.
- European Solidarity Corps- occupational strand (in fase di attivazione) che si rivolge a giovani comunitari di 18-30 anni che iniziano un lavoro/tirocinio della durata di 2-12 mesi in tantissimi settori al fine di promuovere la solidarietà nelle comunità d’Europa.
Come si fa a conoscere questi progetti?
L’informazione è presente sul sito dell’Agenzia del lavoro, in una pagina dedicata al lavoro all’estero, anche se non facilissima da trovare – ma qui vi viene in aiuto Altrove: ecco il link direttissimo! - e presso il Servizio EURES del Centro per l’impiego di Trento.
YOUR FIRST EURES JOB – YFEJ 5.0
Your First EURES Job 5.0 è un programma di mobilità dell’UE che aiuta i giovani che desiderano svolgere un'esperienza lavorativa o di tirocinio in un altro paese UE più Norvegia e Islanda e assiste i datori di lavoro che ricercano figure professionali nel mercato europeo.
*non sono finanziate le spese reali, ma il rimborso spese generalmente copre abbondantemente i costi
** calcolata in maniera standard in base al costo della vita del paese.
*** tetto massimo di 2.000 euro
Come si attiva?
1) Inizialmente ci si deve registrare sulla piattaforma YFEJ (che tu sia un candidato o un'azienda): è il requisito formale per accedere a questo progetto.
2) È il singolo che deve attivarsi nella ricerca lavorativa con tutti i canali disponibili e quelli che EURES può aver dato. Il progetto diventa concreto nel momento in cui c’è un’offerta di contratto di lavoro reale, non sono finanziate delle idee o delle intenzioni.
3) Quando si trova una reale proposta di lavoro o di tirocinio con le caratteristiche indicate dal progetto, ci si deve mettere subito in contatto con EURES Trento per attivare la procedura di richiesta dei vari finanziamenti.
RICORDA: per usufruire delle agevolazioni del progetto è necessario registrarsi e attivare la procedura prima del trasferimento all’estero, non è possibile farlo dopo, a contratto iniziato.
Lunedì, 26 Marzo 2018